
Esempio di romanzo psicologico, nel quale la trama e l'intreccio cedono il posto all'introspezione della coscienza del protagonista, Giorgio Aurispa, nella cui mente si svolge l'intera vicenda romanzesca. Il romanzo, che apre con un passo dell'Al di l del bene e del male di Friedrich Nietzsche nell'esergo, sviluppa il tema del superomismo cos come interpretato dall'allora trentunenne d'Annunzio.
Visa mer
Recensioner
Bli först med att recensera denna bok